E’ ora la volta di SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA. Ecco la riposta alla nostra domanda. CURA, CULTURA E COMUNITA’ COME BASI DEL NOSTRO IMPEGNO CIVICO Risposta della candidata senese di Sinistra Civica Ecologista, Marina Gennari, all’appello della comunità monitorante Idee In comune. Come candidata nel collegio di Siena per Sinistra Civica Ecologista ringrazio IDEE IN COMUNE…
Autore: wp_10652913
Overdose di supermercati in centro a Siena
Il Cittadino on line oggi, alle 16,09, ha pubblicato una lettera di un signore di nome Franco Tinelli che non conosciamo, ma che ci sembra di rilevante interesse. Ecco il link https://www.ilcittadinoonline.it/lettere/overdose-di-supermercati-in-centro-a-siena/ . Ci sembra utile pubblicarla tale e quale senza aggiungere commenti e lasciando questo compito a chiunque voglia intervenire Continua inarrestabile, metodica, implacabile, l’opera…
Le liste civiche regionali si presentano (2)
E’ la volta di EUROPA VERDE PROGRESSISTA CIVICA che risponde alla nostra domanda sul ruolo e sulle finalità perseguite da una lista che mette in evidenza, nella sua denominazione, il termine CIVICO Per quanto riguarda il vostro quesito teniamo a precisare che Europa Verde è un partito diretta espressione della Federazione dei Verdi. Detto questo…
Le liste civiche regionali si presentano (1)
La prima lista regionale che risponde alla nostra sollecitazione è SVOLTA! E lo fa con queste parole che riportiamo integralmente limitandoci ad evidenziare quelli che sembrano gli aspetti salienti: Invitati dall’iniziativa della Comunità Monitorante “Idee in Comune” a chiarire ruolo e finalità della nostra lista di ispirazione civica denominata “Svolta!”, vogliamo rispondere con pronta sollecitudine,…
Le Papesse. Galileo. Da qua. Da lì.
I fatti: le Papesse riaprono dopo tanti anni con una mostra di Dalì senza opere originali di Dalì. La capogruppo della Lega dichiara che Dalì va bene a Siena perché è una città un po’ “surrealista”. Questo il commento del nostro “erudito di fiducia”: Il rapporto del palazzo delle Papesse con Galileo squarcia le tenebre.…
Candidati civici alle regionali: (piccola) storia di uno streaming che è meglio evitare.
Come Idee in comune aveva organizzato nel 2018 la Piazza delle Idee (vedi in questo blog) per sentire tutti i candidati sindaci nell’aula magna del Bandini organizzando un open space technology (su domande scelte dal pubblico), così, in tempi di covid, Idee in Comune, non rientrando nelle sue finalità quella di occuparsi direttamente di elezioni…
Il Ministero è pronto a lasciare il Monte dei Paschi. Il tempo stringe.
A conclusione di un nostro articolo del 6 agosto scorso intitolato “La tragica sintesi dell’epilogo di Babbo Monte” e a fronte del conclamato fallimento tecnico della banca, ci ponevamo una temeraria domanda: “i senesi, intesi come tutti e ciascuno, possono fare qualcosa? Se ci sono a giro idee, anche disperate, sarà il momento…
Recuperare volumi per rispondere ai bisogni del Sapere. Una proposta concreta.
Nella pianificazione urbanistica cittadina è necessario inserire un virtuoso recupero di alcuni volumi abbandonati sia nelle aree centrali che in quelle periferiche. Qui ci concentriamo su un complesso che oseremmo annoverare nell’archeologia industriale, l’ex Molino Muratori a Taverne d’Arbia, nel comune di Siena. Il complesso, completamente decadente, copre circa 17.000 mq. A breve distanza esiste…
Dal Corriere Fiorentino un importante approfondimento del “civismo” e della sua ambivalenza.
Sul Corriere Fiorentino di oggi, 27 agosto, Roberto Barzanti affronta in profondità il tema del “civismo”, partendo da una considerazione inequivocabile: … le iniziative più recenti … son nate dall’irreversibile crisi dei modelli di partito di massa affermatisi nel Novecento. Si è fatto strada anche un civismo che non è errato definire politico. Un civismo…
Ma qual è la SICUREZZA dei (sedicenti) Fratelli? Quella di Pagni? quella di Michelotti? o quella di Rosso?
Al primissimo posto del suo PROGRAMMA di candidato De Mossi pose la questione della SICUREZZA: ecco il testo completo Siena, la città Sicura Ogni cittadino ha il diritto di sentirsi al sicuro nella propria città. Ognuno di noi deve sentirsi al sicuro quando è a casa, quando lavora, quando passeggia per le strade o sosta…