Un commento di Chiara all’articolo del 23 dicembre non è passato inosservato. Ha scritto Chiara: “Possibile che non si trovino cittadini con Talento, Esperienza, Competenze, Onestà e Curriculum, indipendentemente dal colore? Forse questi elementi si defilano perché non credono nella possibilità di essere liberi nel loro impegno, ma sempre condizionati dai vari interessi di parte?…
Categoria: I dialoghi delle Grondaie
Norma e Brunero concordano: il PD senese, incontentabile, fa di tutto per perdere ancora.
Brunero percorre infuriato il lungo corridoio delle Grondaie e mostra i ritagli del giornale. Norma, premurosa, si avvicina per rabbonirlo. “Che ti prende? dai, lascia stare, vieni con me”. Riluttante lo trascina al banco del pesce. Qui Brunero non conosce nessuno e sembra più calmo. Procedono appaiati coi carrelli davanti, pensierosi, fino alle verdure e…
Il Campansi, le curiosità di Norma, le incertezze di Brunero.
Stamattina Norma e Brunero si sono ritrovati davanti alla biblioteca delle Grondaie; lui era riuscito finalmente a finire “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valerie Perrin e lo stava raccontando a Norma proprio nel momento in cui lei tirava fuori dalla borsa due numeri della rivista de Il Mulino “Civismo, buona amministrazione ed etica politica” e,…
Onore agli eroi della partecipazione civile.
Cara Idee in comune — Comunità monitorante, una celeberrima frase di Bertold Brecth, inorridito dai crimini nazisti, rifletteva sulla beatitudine di quei popoli che non hanno bisogno di eroi. Difficile non essere d’accordo. Eppure, se si scorre il pensiero ai lunghi decenni trascorsi dalla sconfitta del fascismo e del nazismo, si vede bene come abbiamo…
Norma e Brunero hanno deciso di uscire dall’anonimato e di metterci la faccia.
Si sono raccomandati a Emilio Giannelli che li ritraesse in tutto il loro splendore perché sono convinti di venire male in fotografia. Eccoli qui, coloratissimi “O che c’è di nuovo Brunero?” “Buongiorno, Norma, ce n’è di roba a bollire in pentola, ‘un si fa pari tutti i giorni.….” Comincia così la loro conversazione. Brunero: ”…
Norma e Brunero the day after.
“Brunero, sei contento?” Glielo strilla appena sbucata dalla corsia Latte e latticini e si voltano tutti. Lei ride sotto la mascherina come avesse vinto alla lotteria. Lui non si scompone. “Allora sei contento o no?”. S’appoggia al carrello. “Oh Norma, so’ contento sì. Son contento perché si scopre che una cosa sono i sondaggi e…
Sielna scuote Siena. La parola ai cittadini. Intervista a Norma e Brunero.
Abbiamo più volte parlato del “ricciarello magico” senese ed era il 15 ottobre dell’anno scorso quando abbiamo rivolto al Sindaco una interrogazione civica che è rimasta sempre in evidenza in questo blog; riprendiamo qui il “Sesto quesito: a seguito della notizia che Igor Bidilo, proprietario attraverso Sielna spa (marchio Nannini) di gran parte degli esercizi pubblici di Piazza del Campo,…
I Dialoghi delle Grondaie alle prese col calcio e con la politica internazionale..
Norma: Chi si rivede! Sei sempre vivo? Allora è vero che il virus è morto, sennò ti chiappava di certo, birbo come sei. Brunero: con questa roba scherziamoci poco per favore, ci so’ anche troppi a fa’ casino … Norma: Allora che c’è di nuovo? Ho letto che abbiamo nientepopodimeno che ricevuto l’ambasciatrice dell’Armenia. Figurati, io non…